
IL GRUPPO DI COORDINAMENTO PASTORALE CITTADINO
Il Vescovo in questi giorni sta incontrando in tutti i Vicariati il Gruppo di Coordinamento Pastorale Cittadino (GCPC). Nell’occasione mons. Rosario Gisana sta presentando la seguente relazione sul senso del GCPC

Esercizi Spirituali per giovani
Organizzati dall’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile, il 28 febbraio e il 7 marzo (dalle ore 16 alle ore 18) avranno luogo gli esercizi spirituali per ragazzi e giovani. Gli Esercizi, a causa dell’emergenza sanitaria in atto si svolgeranno on line attraverso la piattaforma Meet. Le iscrizioni al seguente link https://docs.google.com/…/1Ti53SqdhGL7p3BqYPw1F7Tb…/edit

Notifica dalla Cancelleria Vescovile sulle istruttorie matrimoniali
In una nota del Cancelliere Vescovile rivolta ai Parroci e amministratori Parrocchiali, si rende noto che “per venire incontro alle possibili esigenze delle coppie di fidanzati che avevano programmato il loro matrimonio nel 2020 ed avevano già svolto per intero o in parte l’istruttoria matrimoniale e che ne hanno rimandato la celebrazione al 2021 a

“Ci ha visitati una sorgente dall’alto”. Indicazioni per la Visita Pastorale
Dopo l’annuncio dell’indizione della VISITA PASTORALE dato a conclusione del bicentenario della Diocesi, il 3 luglio del 2018, il vescovo mons. Rosario Gisana si è messo in ascolto di presbiteri, diaconi, laici e dei Consigli Presbiterale e Sinodale sulle modalità della visita. L’emergenza sanitaria causata dalla pandemia ne ha bloccato l’avvio in quest’anno ormai alla
RACCOLTA FONDI DIOCESI DI PIAZZA ARMERINA
17483
Caritas Sine Modo
34
Donazioni
aggiornato al 9 giugno 2020
Caritas Sine Modo
Donazioni
Intestato a: Diocesi di Piazza Armerina
Iban IT57S0306909606100000065601
Banca Intesa San Paolo, Piazza Armerina.
Causale: Caritas sine modo.
- Butera, aprile 2019 - Il Vescovo mons. Gisana inaugura la Casa del Pellegrino (nella foto con don Emiliano Di Menza)
- La Cattedrale di Piazza Armerina
- Aidone, 1 maggio 2019 - Pellegrinaggio verso il santuario di S. Filippo Apostolo
- Roma, 26 marzo 2019 - Le Diocesi di Piazza A. e Palermo in raduno a San Pietro per celebrazione della Santa Messa presieduta dal card. W. Kasper
- Piazza Armerina, 24 gennaio 1971 - Posa della prima pietra per la parrocchia S. Antonio con il vescovo mons. Catarella e mons. Zagarella
- Piazza Armerina 18 aprile 2019 - S. Messa del Giovedì Santo presieduta dal Vescovo mons. Rosario Gisana
- Pietraperzia, febbraio 2019 - I religiosi della Diocesi rinnovano la professione davanti al Vescovo Rosario Gisana
- Enna, gennaio 2019 - Celebrata la giornata delle Comunicazioni Sociali con la presenza di Chiara Pelizzoni (Famiglia Cristiana)
Articoli recenti

“LA CONVERSIONE PASTORALE DELLA PARROCCHIA”: PERCORSO FORMATIVO
Il Centro “Madre del Buon Pastore” per la formazione permanente del clero ha organizzato un percorso formativo sulla parrocchia che si propone di accompagnare e sostenere i presbiteri “a non confondere l’efficacia apostolica con l’efficienza manageriale”. L’indicazione arriva direttamente da Papa Francesco, il quale sollecita ad “imparare ad affrontare anche tale impegno come esercizio di

Iniziative per la giornata mondiale del malato
Le date per il rinnovo del mandato dei Ministri straordinari della Comunione Mercoledì 10 febbraio vigilia della ventinovesima giornata del malato, in tutte le Cappelle degli ospedali d’Italia avrà luogo simultaneamente dalle 16 alle 17 luogo un Adorazione Eucaristica e preghiera di ringraziamento per tutti gli operatori sanitari. L’evento potrà essere seguito in diretta sul

Ha chiuso, a 89 anni, la sua giornata terrena, don Salvatore Stagno
Nella mattinata di mercoledì 3 febbraio, nella sua casa di Villarosa, ha reso la sua anima al Padre Celeste don Salvatore Stagno. Don Salvatore, nacque a Villarosa il 25 gennaio del 1932 da Giuseppe e Salvatrice Salvaggio. Fu ordinato presbitero da mons. Antonino Catarella nella chiesa Madre di Villarosa il 24 giugno del 1956. 54

Corso per ministri Straordinari
L’ ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute ha programmato in collaborazione con l’Ufficio Liturgico Nazionale un percorso formativo articolato in cinque incontri, i cui destinatari sono i Ministri straordinari della Comunione. Il corso, dal titolo “Ministri straordinari della Comunione e pastorale della salute”, avrà inizio il prossimo 4 febbraio dalle ore 15 alle ore

Puntualizzazioni in merito alle ultime notizie di stampa
Diocesi di Piazza Armerina Ufficio Comunicazioni Sociali COMUNICATO STAMPA In merito agli articoli di stampa apparsi oggi, riguardanti un sacerdote della provincia di Enna, accusato di abusi sessuali su minori, si precisa che il Vescovo di Piazza Armerina, mons. Rosario Gisana, ogni qualvolta ha ricevuto notizia di eventuali delitti ha avviato i procedimenti previsti dalla

Incontri del giovane clero con il Vescovo
Si terrà venerdì 29 gennaio con inizio alle ore 10, nei locali della Curia l’incontro del giovane clero con il Vescovo. Sono infatti già ripresi, come anche il ritiro mensile mensile, gli incontri dei sacerdoti ordinati a partire dal 2001. Il vescovo ha scritto una lettera indirizzata ai giovani presbiteri, dove esprime il suo “vivo

Messaggio di Natale
Le anime attingono felicità dalla sua pienezza “Quello che genera felicità nell’uomo, commisto a stupore, è la visione della sua umanità, visitata dal Verbo”. Lo scrive mons. Rosario Gisana, vescovo di Piazza Armerina, nel messaggio alla diocesi in occasione del Natale, dal titolo “Le anime attingono felicità dalla sua pienezza”.

Esequie Covid-19 – Lettera del Vicario Generale
Lettera del Vicario Generale, sulla celerazione delle Eseqie dei fedeli morti a causa del Covid-19. del 21 dicembre 2020.

Lectio Divina sul libro del profeta Osea con il Vescovo Rosario
Prenderà il via martedì 15 dicembre, il ciclo di Lectio Divina (con un appuntamento mensile – ore 18.30) sempre sul Libro del profeta Osea con il Vescovo nella chiesa collegiata del Ss. Crocifisso di Piazza Armerina. Si tratta di un iniziativa voluta dallo stesso Vescovo e rivolta a tutta la comunità Diocesana che, appunto, in

Sussidio per la Celebrazione domestica delle domeniche d’Avvento e del Natale
L’ufficio Liturgico diocesano ha approntato un sussidio per la Celebrazione domestica delle domeniche d’Avvento, del Santo Natale, della festa della Santa Famiglie e del ringraziamento per la fine dell’anno civile, con una introduzione per la corona d’Avvento. Inoltre è stata preparata una scheda con le variazioni nelle risposte dell’assemblea nella Terza edizione del Messale Romano

Messaggio alle Comunità cristiane del Consiglio Permanente della CEI
L’Italia, insieme a molti altri Paesi, sta affrontando grandi limitazioni nella vita ordinaria della popolazione e sperimentando effetti preoccupanti a livello personale, sociale, economico e finanziario. Le Chiese in Italia stanno dando il loro contributo per il bene dei territori, collaborando con tutte le Istituzioni, nella convinzione che l’emergenza richieda senso di responsabilità e di

Deceduto don Filippo Bognanni
Nella mattinata del 19 novembre, a Milano, ha reso la sua anima a Dio don Filippo Bognanni parroco emerito della Basilica Cattedrale. 77 anni, don Filippo era nato a Mazzarino il 16 agosto del 1943. Era stato ordinato sacerdote da mons. Antonino Catarella il 28 giugno del 1968. Il ministero sacerdotale, lo ha vissuto ininterrottamente

Don Salinitro Amministratore della Parrocchia S. Cataldo di Enna
Nel corso di una celebrazione eucaristica svoltasi sabato 31 ottobre scorso nella chiesa di San Cataldo ad Enna, S. E. il vescovo mons. Rosario Gisana ha annunciato che a partire dalla Prima domenica di Avvento, che ricorre il 29 novembre 2020, don Carmelo Salinitro, originario di Gela, sarà il nuovo Amministratore Parrocchiale della stessa Parrocchia

Secondo incontro di studio del progetto MAB (Museo, Archivio, Biblioteca) della CEI.
Si terrà venerdì 9 ottobre alle ore 19 il II incontro di studio del progetto MAB della CEI (Museo, Archivio, Biblioteca) RICERCARE LA SAPIENZA DEGLI ANTICHI (Sir 39,1). La chiesa madre di Piazza Armerina tra architettura, iconografia e pietà popolare, dal tema “L’orafo don Camillo Barbavara e la manta per la Madonna delle Vittorie”. L’incontro

Sussidio Liturgico per la festa del Verbum Domini nei Vicariati
Dopo la Festa diocesana del Verbum Domini, celebrata lo scorso 26 settembre in Cattedrale, anche quest’anno il Vescovo darà l’avvio alla pratica della Lectio Divina nei 12 vicariati con una celebrazione Cittadina. L’ufficio Liturgico anche quest’anno ha approntato un sussidio per la celebrazione CALENDARIO DELLA CELEBRAZIONE DELLA FESTA DEL VERBUM DOMINI NEI VICARIATI 5 ottobre
Archivi
-
AVVISO – Orari Curia
- La Curia di Piazza Armerina (Piano F. Calarco n.1) è aperta su appuntamento (tel. 0935.680113 int. 2) nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle ore 10 alle ore 12 (escluso i festivi). La sezione distaccata di Gela della Cancelleria Vescovile è aperta ogni lunedì dalle 9.30 alle 11 nei locali della Chiesa Madre di Gela
PLAYLIST VIDEO