Pubblicato il sussidio nazionale in preparazione al Giubileo

È stato pubblicato in questi giorni il Sussidio di preparazione al Giubileo 2025. Il Sussidio riporta il tema dell’Anno Santo Pellegrini di speranza e nasce dalla collaborazione tra diversi uffici e servizi della Conferenza Episcopale Italiana tra cui Caritas e gli Uffici nazionali per la pastorale giovanile, la pastorale delle vocazioni, la pastorale della famiglia, per l’educazione, la scuola e l’università.

Dopo una breve introduzione all’evento, una parte del Sussidio è dedicato al pellegrinaggio, un’altra alla liturgia e la parte più corposa approfondisce attraverso tre parole chiave, i momenti fondamentali del Giubileo: Pellegrinaggio e professione di fede, Passaggio dalla Porta Santa, Riconciliazione.

Come si legge nell’Introduzione, questo testo vuole essere una traccia o un canovaccio utile per organizzare al meglio il percorso formativo e aiutare i più giovani a vivere pienamente l’esperienza giubilare. Il Sussidio è perciò diretto agli incaricati diocesani, agli educatori, agli insegnanti, ai responsabili di associazioni, movimenti e istituti di vita maschile e femminile. Il sussidio è disponibile online sul sito della CEI ed è scaricabile anche in questa pagina web (clicca sul link  ) Sussidio Giovani Giubileo 2025_Pastorale Giovanile e Vocazionale_Pellegrini di Speranza