Archivi della categoria: Post

Avviso di manifestazione di interesse

La Diocesi di Piazza Armerina, tramite il suo Ufficio BBCCEE,  intende avviare un’indagine esplorativa finalizzata a formare un’idoneo Elenco di fiducia di imprese e professionisti a cui affidare gli interventi di restauro e consolidamento degli edifici ricadenti nel territorio diocesano e sugli immobili di proprietà o gestiti dalla stessa Diocesi. In elenco gli avvisi e i relativi allegati

Incontri biblici

Festa diocesana del Verbum Domini

Avvio della Lectio Divina sul Libro del Salterio

si celebrerà sabato 1 ottobre l’annuale festa diocesana del Verbum Domini. Anche quest’anno la festa diocesana che darà avvio alla Lectio Divina settimanale sul libro del Salterio  in tutte le comunità della Diocesi, sarà preceduta dagli incontri biblici diocesani nei giorni 29 e 30 settembre, in Cattedrale con inizio alle ore 17.30.  Sarà il prof. Gianni Barbiero del Pontificio Istituto Biblico di Roma a guidare … Continua a leggere Festa diocesana del Verbum Domini »

Decreto Vescovile

Processione del Venerdì Santo “U Trunu” a Barrafranca

Prot. n. 147/CAN/22

La pietà popolare con le tradizioni specifiche che da tempo immemorabile animano i nostri Comuni, in modo particolare nella Settimana Santa è espressione del sentire più profondo del nostro Popolo. Le processioni prolungano la preghiera liturgica vissuta nelle chiese e offrono attraverso le Sacre Immagini emblema dell’identità di una città, i sentimenti di amore al Signore e ai suoi misteri celebrati nell’anno. La processione de … Continua a leggere Processione del Venerdì Santo “U Trunu” a Barrafranca »

Avviso di Curia

La Diocesi di Piazza Armerina comunica che nei giorni di venerdì 21 e sabato 22 gennaio 2022 i locali della Curia Diocesana di Piano Fedele Calarco 1, PIazza Armerina rimarranno chiusi per sanificazione.

Formazione e mandato ai catechisti

L’Ufficio Catechistico diocesano diretto da don Giuseppe Siracusa, ha programmato degli incontri di formazione rivolti a tutti i catechisti della Diocesi. La convocazione vuole essere l’occasione nella quale il Vescovo, durante la celebrazione della Messa, darà il mandato a tutti coloro che si occupano di catechesi. Nel corso degli incontri saranno presentate le linee guida per la catechesi: “Artigiani di comunità” elaborato dall’Ufficio catechistico nazionale … Continua a leggere Formazione e mandato ai catechisti »

Oggi i funerali di don Liborio Tambè

Si svolgeranno oggi pomeriggio alle 15.30 nella Basilica Cattedrale i funerali di don Liborio Tambè. Don Liborio, 94 anni è deceduto ieri mattina a causa del Covid. Sacerdote da 72 anni era originario di Barrafranca, dove ha vissuto fin dal 1958 il suo ministero sacerdotale nella parrocchia Itria. I funerali si celebrano a Piazza Armerina a causa del regolamento del Comune di Barrafranca che non … Continua a leggere Oggi i funerali di don Liborio Tambè »

Festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Vittorie Patrona della Città e Diocesi di Piazza Armerina

Prendono il via venerdì 30 luglio i festeggiamenti in onore della Patrona della Città e Diocesi di Piazza Armerina Maria Santissima delle Vittorie. Come da tradizione a mezzogiorno in punto il suono delle campane e lo sparo di bombe a salve annuncia alla città l’inizio della festa. Nel pomeriggio alle 18.30 in Cattedrale durante la celebrazione della Messa sarà aperto il tempietto argenteo che custodisce … Continua a leggere Festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Vittorie Patrona della Città e Diocesi di Piazza Armerina »

Ordinazione Diaconi permanenti. L’omelia del Vescovo

Intenso momento di vita ecclesiale quello celebratosi in Cattedrale nel pomeriggio di sabato 3 luglio. Non solo perché ricorreva il 204° anniversario di istituzione della Diocesi di Piazza Armerina, ma anche perché tre nuovi diaconi permanenti si aggiungevano agli 11 già ordinati. E all’inizio dell’omelia il Vescovo ha ricordato proprio l’anniversario dell’erezione della Diocesi “la scelta di questa data, non è casuale. Essa ricorda l’erezione … Continua a leggere Ordinazione Diaconi permanenti. L’omelia del Vescovo »