Category Archives: Documenti Vescovo Gisana

Messaggio del Vescovo per la morte di Papa Francesco

«Nessuno di noi vive per se stesso e nessuno muore per se stesso, perché se noi viviamo, viviamo per il Signore; se moriamo, moriamo per il Signore. Sia che viviamo, sia che moriamo, siamo del Signore» (Rm 14, 7-8). Tale è stata l’esperienza umana del Santo Padre Francesco, che oggi ha concluso il suo percorso oblativo nella Chiesa. Sia benedetto il Signore, che ha elargito … Continue reading Messaggio del Vescovo per la morte di Papa Francesco »

Diventare prezzo di riscatto

L'omelia del Vescovo alla Messa Crismale

Nella mattinata di giovedì 17 aprile Giovedì Santo, in Cattedrale a Piazza Armerina, il Vescovo mons. Rosario Gisana, ha presieduto la solenne Concelebrazione Eucaristica della Messa Crismale per la benedizione degli olii santi e la consacrazione del Santo Crisma. “E’ un’occasione – la Messa Crismale – per richiamare l’importanza della comunione”, che diventa risposta a quanto il Signore desidera da ciascuno. Per questo, il vescovo … Continue reading Diventare prezzo di riscatto »

Pasqua 2025

LA BONTÁ “INCOMMENSURABILE” DI DIO

Il messaggio del Vescovo mons. Rosario Gisana

È straordinario il modo come Gesù parli di Dio. Ascoltarlo nella sequenza dei vangeli si rimane fortemente colpiti; credendo poi in lui si prova un grande desiderio: conoscere colui che lo ha mandato, cogliendo nella sua persona di Verbo incarnato, sia il senso della relazione  con questo Dio benevolo verso un’umanità bisognosa di incontrarlo, sia il valore rivelativo dell’atto kerygmatico che fu la donazione del … Continue reading LA BONTÁ “INCOMMENSURABILE” DI DIO »

Apertura del Giubileo in Diocesi. L’omelia del Vescovo

“Quello che abbiamo, persone e cose, sono la nostra speranza, offrirle a Dio, ogni giorno, vuol dire riconoscere che esse sono suo dono” è uno dei passaggi centrali dell’omelia del Vescovo mons. Rosario Gisana per l’apertura del Giubileo domenica scorsa in una Basilica Cattedrale gremita da presbiteri, diaconi, religiosi, religiose e tantissimi fedeli giunti da tutti i comuni della Diocesi. “… il senso di quest’anno … Continue reading Apertura del Giubileo in Diocesi. L’omelia del Vescovo »

Indizione del Giubileo ordinario nella Diocesi di Piazza Armerina

Domenica 29 dicembre avrà luogo l’apertura del Giubileo nella Diocesi di Piazza Armerina. Nel suo decreto del 16 dicembre il Vescovo mons. Rosario Gisana, annuncia che la “solenne apertura del Giubileo nella nostra diocesi avrà luogo domenica 29 dicembre alle ore 10 con una celebrazione stazionale che vedrà il popolo di Dio pellegrino dalla chiesa di San Rocco in Piazza Armerina fino alla Basilica Cattedrale … Continue reading Indizione del Giubileo ordinario nella Diocesi di Piazza Armerina »

Lettera del Vescovo ai presbiteri e diaconi per i ritiri mensili

In vista del prossimo ritiro – aggiornamento del clero della Diocesi, il Vescovo scrive una lettera ai sacerdoti e diaconi per rimarcare alcuni aspetti da ottemperare. Con questo mese di novembre (sabato 23 novembre 10 .13.30, presso il Seminario di via La Bella) agli incontri mensili, parteciperanno anche i diaconi, i seminaristi e le consacrate dell’Ordo Virginum. ritiro-aggiornamento 23 novembre 2024

ACCENDIAMO LA SPERANZA. Lettera del Vescovo alla comunità diocesana

“Accendiamo la Speranza” è il titolo della Lettera Pastorale che il Vescovo mons. Rosario Gisana invia alla comunità diocesana all’inizio del nuovo Anno Pastorale e all’indomani della festa diocesana che ha dato avvio alla Lectio Divina sul libro del profeta Isaia. Il tema della Lettera riprende quello del prossimo Giubileo ordinario del 2025, che ha per tema «La speranza non delude». La Speranza scriv il … Continue reading ACCENDIAMO LA SPERANZA. Lettera del Vescovo alla comunità diocesana »

Lettera del Vescovo ai sacerdoti e diaconi della Diocesi

Il Vescovo mons. Rosario Gisana scrive una lettera ai sacerdoti e diaconi della Diocesi nelle quali prospetta alcune linee guida per l’Anno Pastorale appena iniziato. Nella lettera il Vescovo fa riferimento al prossimo Giubileo e al suo titolo “Spes non confundit”. Il tema della Speranza sarà sviluppato in ogni ambito della formazione. Nella lettera il Vescovo fa riferimento: – all’apertura diocesana del Giubileo (Cattedrale 29 … Continue reading Lettera del Vescovo ai sacerdoti e diaconi della Diocesi »

Il discorso del Vescovo alla Città per la festa di Maria Ss. delle Vittorie

Il 15 agosto a Piazza Armerina, durante la processione di Maria Ss. delle Vittorie Patrona della Città e Diocesi, in piazza L. Villari, il Vescovo ha tenuto il discorso alla Città invitando ad affidare alla Vergine Maria ogni desiderio “A lei che è nostra madre confidiamo i desideri più intimi, quelli non realizzati che preoccupano e affliggono le nostre relazioni”,  confidando nella “capacità di intercessione … Continue reading Il discorso del Vescovo alla Città per la festa di Maria Ss. delle Vittorie »

CAMMINIAMO INSIEME SOTTO L’AZIONE DELLO SPIRITO

Ventunesima nota pastorale (5 luglio 2024)

Lo scorso 5 luglio, presso il salone della Caritas diocesana ha avuto luogo, su convocazione del Vescovo un’Assemblea Pastorale Diocesana in vista del nuovo Anno Pastorale durante la quale, il Vescovo ha presentato la seguente nota Pastorale dal titolo “Camminiamo insieme sotto l’azione dello Spirito”. ventunesima nota pastorale (5 luglio 2024)

Al santuario della Cava di Pietraperzia, un ritiro per i sacerdoti e diaconi della Diocesi

Il 30 agosto per dare avvio al nuovo anno Pastorale

Un ritiro spirituale per i sacerdoti e diaconi della Diocesi avrà  luogo il prossimo 30 agosto, presso il santuario della Madonna della Cava di Pietraperzia. Il ritiro voluto dal vescovo mons. Rosario Gisana servirà per dare avvio al nuovo anno Pastorale, per “affidare le attività pastorali, parrocchiali, e diocesane, alla sapiente guida della Parola di Dio”, così come scrive il Vescovo nella lettera inviata a … Continue reading Al santuario della Cava di Pietraperzia, un ritiro per i sacerdoti e diaconi della Diocesi »

Lettera del Vescovo ai diaconi permanenti

Lo scorso 8 ottobre il Vescovo ha incontrato tutti i diaconi permanenti della Diocesi ai quali è affidata la Caritas. Nell’incontro sono emersi alcuni punti di riflessione sul senso della chiamata al diaconato permanente, in questa Chiesa locale a servizio dei poveri. In seguito all’incontro, il vescovo mons. Rosario Gisana ha scritto una lettera rivolta ai diaconi permanenti e agli assistenti ecclesiastici nei quali ha … Continue reading Lettera del Vescovo ai diaconi permanenti »

Lettera del Vescovo ai direttori degli Uffici di pastorale diocesana e ai vicari foranei

Lo scorso 7 ottobre nei locali della Curia si è tenuto un incontro presieduto dal Vescovo mons. Rosario Gisana con i direttori degli uffici di Pastorale diocesana. Facendo seguito a quell’incontro il Vescovo invia una lettera rivolta agli stessi direttori e ai vicari foranei per rimarcare alcune precisazioni. Si sottolinea la necessità che i vicari foranei medino le proposte della Pastorale diocesana presso le parrocchie … Continue reading Lettera del Vescovo ai direttori degli Uffici di pastorale diocesana e ai vicari foranei »

Per onorare Maria occorre stare dalla parte di Gesù

GELA Festa di Maria Ss. dell’Alemanna

L'omelia del Vescovo

Lo scorso 8 settembre nella chiesa Madre di Gela, il vescovo mons. Rosario Gisana ha presieduto il pontificale per la festa di Maria Ss. dell’Alemanna patrona della Città. La festa della nostra Patrona ha detto il Vescovo “è l’occasione per consegnare a lei le nostre inquietudini, preoccupazioni, affanni e i desideri più intimi, affinché Dio ascolti i nostri gemiti ed elargisca le grazie che attendiamo. … Continue reading GELA Festa di Maria Ss. dell’Alemanna »

Discorso del Vescovo alla città per la festa di Maria Santissima delle Vittorie

Questa è la vittoria che ha sconfitto il mondo: La nostra fede (1Gv 5,4)

15 agosto 2023. Festa di Maria Santissima delle Vittorie, patrona della Città e Diocesi

Ha avuto luogo lo scorso 15 agosto, la festa di Maria Ss. delle Vittorie, patrona della Città e Diocesi di Piazza Armerina. La festa è stata preceduta dalla consueta “Quindicina”. Il giorno della festa nel pomeriggio il solenne Pontificale presieduto da mons. Guglielmo, Giombanco vescovo di Patti. Quindi alle 20 la processione per le vie della città. In piazza Garibaldi, dal Palazzo di Città, mons. … Continue reading Questa è la vittoria che ha sconfitto il mondo: La nostra fede (1Gv 5,4) »

Lettera del Vescovo alla comunità diocesana

Nell’approssimarsi del nuovo Anno Pastorale 2023-2024, il vescovo mons. Rosario Gisana invia una lettera a tutta la comunità diocesana (fedeli laici, consacrati, diaconi e presbiteri). Il Vescovo nella lettera dà indicazioni riguardo al libro biblico che accompagnerà la pratica della Lectio Divina nel nuovo Anno Pastorale; si tratta della Prima Lettera ai Corinti. E alla luce del libro indicato per la Lectio, il Vescovo indica … Continue reading Lettera del Vescovo alla comunità diocesana »

Lettera del vescovo ai giovani

Festa del Grazie

Non lasciamo soli i nonni

Avrà luogo venerdì 19 maggio alle ore 18 presso l’oratorio Salesiano di Piazza Armerina la “Festa del grazie – Non lasciamo soli i nonni”. Interverranno i gruppi giovanili diocesani, i nonni insieme al vescovo Rosario il quale per l’occasione a conclusione del progetto “Non lasciamo soli i nonni” curato da Young Caritas ha indirizzato una lettera ai giovani che hanno partecipato al progetto lettera del … Continue reading Festa del Grazie »

Cattedrale 13 febbraio ore 18

Commemorazione di mons. Vincenzo Cirrincione

Celebrazione Eucaristica nel 21° anniversario della morte

Ricorre il 12 febbraio il 21° anniversario della morte di mons. Vincenzo Cirrincione, decimo Vescovo della diocesi di Piazza Armerina. Il vescovo mons. Rosario Gisana, in una lettera ai presbiteri, diaconi, consacrati e comunità parrocchiali invita a partecipare alla celebrazione Eucaristica in Cattedrale lunedì 13 febbraio alle ore 18. “Ricordare mons. Vincenzo Cirrincione – scrive il Vescovo – costituisce oltre un dovere di figliolanza nei … Continue reading Commemorazione di mons. Vincenzo Cirrincione »